Strada del Barolo
Chi non ha mai sentito parlare della strada del Barolo?
Percorrere questo itinerario vi farà attraversare le Langhe dandovi la possibilità di contemplare posti meravigliosi, tra borghi, paesaggi, vigneti e cantine
Dov’è di preciso la “Strada del Vino”?
La Strada del Barolo, cosiddetta “Strada del vino”, si snoda per svariati chilometri attraversando il cuore delle Langhe e svariati comuni piemontesi, quali Alba, Barolo, Cherasco, Castiglione Falletto, Diano d’Alba, Dogliani, La Morra, Grinzane Cavour, Monchiero, Monforte d’Alba, Novello, Roddi, Montelupo Albese, Rodello, Serralunga d’Alba, Sinio e Verduno. Siamo precisamente in quella zona, compresa tra le Alpi Marittime e l’Appennino Ligure, solcata da numerosi itinerari.
Gli itinerari da seguire lungo la “Strada del Vino”
Gli itinerari da seguire lungo la “Strada del Vino” sono di differenti tipologie, quanto basta per appagare i gusti e le inclinazioni di ogni turista!
- Itinerario trekking: una volta usciti dall'Ufficio Turistico di La Morra, vi basterà scendere verso Alba, imboccando la strada sterrata. Proseguendo, vi si presenterà d’avanti agli occhi il suggestivo panorama su Castiglione Falletto. Attraverserete meravigliose vigne, le borgate di Santa Maria e Annunziata oltre al centenario Cedro del Libano e alla famosa e colorata Cappella del Barolo... fino a raggiungere il villaggio di Barolo.
- Itinerario gastronomico: impossibile menzionare tutti i luoghi dove gustare i tanti piatti tipici piemontesi. Tra questi bisogna doverosamente citare i tajarin all’uovo, la battuta di fassona, gli agnolotti al plin e soprattutto il tartufo bianco d’Alba, in assoluto il re dei funghi. Inoltre, a meno che non siate astemi (sarebbe un peccato, vista l’eccellenza dei vini del territorio), potrete degustare un ottimo calice di vino… avete solo l’imbarazzo della scelta!
- Itinerario medievale: se amate la storia, le Langhe sono davvero un territorio dalle mille risorse. In particolar modo, qui è possibile fare incetta di visite a borghi e castelli medievali. Tra quelli che vi consigliamo c’è quello di Serralunga d’Alba, che si affaccia su una vista mozzafiato, considerato uno dei castelli nobiliari del 1300 meglio conservati!
Rivolgiti a Diwine Tour e goditi uno straordinario Tour delle Langhe!